Nazionale

"Sport voice": dal 3 al 5 febbraio appuntamento a Birmingham

Parte il progetto europeo, di cui l'Uisp è partner, per promuovere le pratiche di advocacy. Parla R. Chiodo
Prende via il progetto europeo "Sport Voice", coordinato dall’Isca (International sport and culture association), di cui l’Uisp è partner insieme ad altri paesi europei. Il primo incontro con la partecipazione dei coordinatori di tutti i paesi partner si terrà dal 3 al 5 febbraio a Birmingham, in Inghilterra. “Il progetto avrà al centro il tema dell’advocacy – spiega Raffaella Chiodo Karpinsky, coordinatrice per l’Uisp del progetto – i partecipanti si confronteranno su come favorire il lavoro comune tra i vari soggetti che devono produrre le politiche riguardanti lo sport. È un lavoro ambizioso, in cui cercheremo di mettere a confronto le esperienze che le diverse organizzazioni dei vari paesi sviluppano nel rapporto con le istituzioni che si occupano di sport e determinano le politiche sullo sport. L’approfondimento sulle capacità di advocacy dei singoli soggetti sarà quindi condiviso affinchè anche chi non ha un consolidato rapporto con le proprie istituzioni possa mettere a frutto le esperienze degli altri”.

“L’Uisp ha una lunga tradizione in questo campo - continua Chiodo - la relazione e il confronto con le istituzioni sono una caratteristica della sua azione associativa, partendo dalle istituzioni del territorio fino a quelle nazionali e internazionali. Ci presentiamo con un bagaglio interessante da offrire ai partner ma per noi sarà utile anche conoscere come queste relazioni vengono condotte negli altri paesi. I partner del progetto sono sia realtà a dimensione nazionale, come l’Uisp, che reti di respiro europeo, quindi potremo assistere ad uno scambio proficuo tra soggetti molto diversi”.

Durante la tre giorni è prevista una tavola rotonda, a cui prenderà parte anche il comune di Birmingham: uno dei focus della discussione sarà l’applicazione degli Hepa (health-enhancing physical activity), una strategia europea che dovrebbe essere applicata e promossa nei singoli paesi coinvolti dal progetto: “Ai partner del progetto è richiesto anche di fare pressione per l’attuazione delle direttive, e poi monitorare e verificare in che modo i paesi applichino le raccomandazioni e i contenuti delle linee guida Hepa”. (Elena Fiorani)

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'sport-voice-dal-3-al-5-febbraio-appuntamento-a-birmingham' (length=57)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sport-voice-dal-3-al-5-febbraio-appuntamento-a-birmingham' (length=57)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - "Sport voice": dal 3 al 5 febbraio appuntamento a Birmingham' (length=79)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty